
RICETTE DI FAMIGLIA
Alla sua prima edizione, il progetto è stato realizzato nell’anno scolastico 2014/2015 con l’I.C. Via Ferraironi-Plesso Pisacane, nel quartiere romano di Torpignattara.
Le classi coinvolte si sono impegnate in un lavoro di ricerca attraverso la raccolta delle “ricette del mondo”: ogni bambino ha individuato all’interno del proprio nucleo familiare le ricette tipiche del proprio paese di origine, in particolare quelle legate alle feste tradizionali, realizzando schede e disegni che hanno contribuito a formare un ricettario multietnico.
Ne è scaturita una grande tavola imbandita che vede accanto agli spaghetti al sugo, agli gnocchi di patate e alle lasagne, il riso cantonese e il tabulé, insieme al lomo saltado, al pollo tandoori e al curry, oltre a tanti altri saporiti piatti dal mondo. Una grande e ricca tavola dove chiunque ha appetito e curiosità troverà posto, apparecchiata in questo caso insieme ai bambini della scuola Pisacane che meglio di tanti altri sanno rappresentare con il loro lavoro comune, l’opportunità di crescita che ha la nostra città: da sempre, Roma ha tratto linfa dai nuovi cittadini per rinnovarsi senza mai perdere la propria identità, ma anzi arricchendola per percorrere la sua storia millenaria fino ad oggi.
Il progetto si è concluso con l’organizzazione di una grande festa, che ha visto la consegna degli attestati di partecipazione alle classi e la distribuzione dei ricettari ai bambini coinvolti. L’Associazione ha fornito il materiale didattico e attrezzature per la biblioteca della scuola.
